Festeggiamenti a Cervia per il 90° Anniversario del 15° Stormo

Cervia – 29 giugno 2021

I festeggiamenti di solito assumono particolare importanza e rilevanza in corrispondenza dei 25, dei 50, dei 75 per non parlare poi dei 100 anni di ricorrenza da un evento o dalla costituzione di un Reparto.

Ma anche i 90 anni sono un traguardo considerevole, e così il 29 giugno il 15° Stormo ha ricordato e festeggiato il 90° Anniversario della sua costituzione, avvenuta il 1 giugno del 1931. Leggi tutto “Festeggiamenti a Cervia per il 90° Anniversario del 15° Stormo”

Uomo in imminente pericolo di vita trasportato da Ponza a Latina a bordo di un elicottero HH-139A dell’A.M.

TRASPORTO SANITARIO D’URGENZA


Nel pomeriggio di oggi (24/06/2021), un elicottero HH-139A dell’85° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il trasporto d’urgenza dall’isola di Ponza (LT) di un uomo in imminente pericolo di vita.

Leggi tutto “Uomo in imminente pericolo di vita trasportato da Ponza a Latina a bordo di un elicottero HH-139A dell’A.M.”

Concorso alla ricerca di un bimbo da parte dell’83° Gruppo

Cervia – 22 giugno 2021 –

Su richiesta della delegazione CNSAS TOSCANA, è stata effettuata una ricerca di un disperso di 21 mesi, presso Palazzolo di Senio (FI), da parte del 15° Stormo di Cervia.

L’autorizzazione di intervento è pervenuta dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE) dopo diverse ore di ricerche a vuoto della comunità e delle autorità locali. Leggi tutto “Concorso alla ricerca di un bimbo da parte dell’83° Gruppo”

IN RICORDO DI GIANMARCO BELILLO….

Insieme a Papò credo che Gianmarco Belillo sia stato il sub più conosciuto della nostra Aeronautica; certo i giovani no, ma i diversamente giovani (come me) sicuramente lo avranno sentito nominare almeno una volta.

Così lo descrive il suo compagno d’Accademia del corso Urano 2° Bruno Servadei : “un leader nel suo campo, quello della sopravvivenza in ambiente ostile e dell’escursionismo. Una vita, la sua, dedicata allo sport all’aria aperta con qualsiasi mezzo, dalle gambe alla bici, dagli sci alla canoa o la barca a vela.”

Se ne andato lasciando un vuoto tra gli amici che lo ricorderanno sempre con grande affetto e con i quali condivideva sempre i suoi momenti più belli. Ecco una foto, forse l’ultima scattata a maggio del 2021 per festeggiare il suo compleanno con tutti gli istruttori sub che lui stesso aveva formato, poco prima della improvvisa emorragia cerebrale che lo aveva colpito.

 Di lui scrive ancora il nostro socio Giangavino Cuccu: “Penso che tra i piloti e gli equipaggi d volo dell’AM, solo in pochi non abbiano avuto l’opportunità di conoscere  Gianmarco Belillo. Elemento di punta della “squadra del grande Papò, ci ha insegnato a sopravvivere nei corsi al Terminillo, seguito spesso dal suo inseparabile pastore tedesco, e sul lago di Bracciano dove ci ha fatto da istruttore fin’anche nei corsi di vela. Come tutti gli Ufficiali del Ruolo Normale ha dovuto “subire” anche un periodo d’impiego allo Stato Maggiore ed in quella circostanza ci siamo trovati ad essere “vicini di scrivania”. Eravamo nell’Ufficio Pubblica Informazione ed in quell’anno l’attività era molto intensa per tutti noi perché si era scatenata una vivace campagna di stampa rivolta verso l’Aeronautica  a seguito dell’incidente di Ramstein e per il riacutizzarsi delle fantasie riguardanti la tragedia di Ustica. Ma anche in questa attività per lui tutt’altro che usuale, si muoveva con professionalità, calma e saggezza. Era una bella persona ed è stato un vero piacere averlo potuto frequentare e continuare ad attingere alla sua straordinaria fonte di esperienze.”

Non rimane che riconoscerlo in qualche vecchia fotografia:

Mammajut

Una persona eccezionale ci ha lasciato

“Quando un pioniere del soccorso ci lascia il suo operato passa alla storia. E tanto più sarà ricordato dagli altri amici e colleghi in proporzione ai valori che ha saputo trasmettere nel suo quotidiano lavoro di squadra. Il suo ricordo sarà indelebile.”


Oggi siamo addolorati nel dare comunicazione che Mario Catini, l’amico e compagno di tante ore di volo, uno dei Soci Fondatori della nostra Associazione ci ha lasciato per spiccare il suo ultimo volo. Leggi tutto “Una persona eccezionale ci ha lasciato”

84° Centro CSAR: Alpinista sportivo, politraumatizzato, soccorso presso Statte – Taranto

10 MAGGIO 2021

Su richiesta della delegazione CNSAS Puglia, è stato portato a termine un soccorso in una zona carsica piuttosto profonda, in favore di un alpinista precipitato da un costone roccioso ed in gravissime difficoltà perchè poli-traumatizzato.
Il fatto è accaduto ieri, 10 Maggio 2021, nella zona dell’area dell’arrampicata sportiva di Gravina di Leucaspide presso Statte in provincia di Taranto. Leggi tutto “84° Centro CSAR: Alpinista sportivo, politraumatizzato, soccorso presso Statte – Taranto”