Costituiamo l’unione spirituale dei vecchi e dei nuovi:
Anziani e giovanissimi che condividendo i loro ricordi, tramandano gli ideali, con un pensiero particolare anche per coloro che non sono più tra noi

“ il passare degli anni riempie il viso di rughe,
la perdita degli ideali riempie di rughe l’anima “
– Oreste Genta –
A seguire ricerche, storie, articoli e aneddoti che ricostruiscono e
rappresentano il percorso di appartenenza della “Gente del Quindicesimo“:

Donazione dello storico ‘Jolly’ al 15°
da parte del Gen. Brig. (r) Plinio Lancia, nominato Socio Onorario con in appendice La storia del Cant Z 506 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MAMMAJUT! Il nostro grido
Il grido che riunisce tutta l’Aeronautica Militare è il “Gheregheghez”, ma quando al 15° Stormo si tratta di dimostrare lo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lo stemma ufficiale dell’Associazione
L’Associazione Gente del 15° (AG15) si è dotata di uno stemma e di un motto che condensano ed esprimono gli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Superbe Aquile Rivestiamo – PDF
di Giacomo De Ponti Tracciare un excursus dei distintivi per naviganti impiegati nelle varie uniformi dal personale appartenuto al 15° ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stemmi Alati Ritornano
I distintivi di reparto del 15° Stormo - di Giacomo De Ponti - Come per molti reparti dell’Aeronautica, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stemmi Alati Ritornano – PDF
di Giacomo De Ponti Come per molti reparti dell'Aeronautica, anche il distintivo del 15° Stormo ha subito, dalla sua nascita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L’INNO al 15° Stormo
"L'Inno alla Associazione Gente del 15°" - di ODL - Ebbene sì, avete letto bene: intendo parlarvi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
COSCRITTO SCELTO ALFIERE REPARTO
Seguo il suggerimento rivolto tempo fa alla nostra Redazione: quello di pubblicare sul sito l’articolo scritto qualche anno prima da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L’Associazione a Leros per la manifestazione “Alle origini del SAR”
Il 5 Settembre 2016 l’Associazione ha raggiunto l’isola di Leros, nel Dodecaneso, per portare in quel lontano lembo di terra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Segrete Ali Raccolsero
Missione segreta sotto l'egida della Croce rossa - di Giacomo De Ponti - Il duce trascorse un periodo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LONTANE RICOGNIZIONI MARITTIME
Episodi di valore di giovani dell'Aviazione Ausiliaria per la Marina nei lontani giorni di Punta Stilo - di Raffaele Conversano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sofferte Audaci Ricognizioni – La 288ª Squadriglia R.M.L. ricognitori “estremi”
- di Giacomo De Ponti - Come molti sanno, le radici del 15° Stormo affondano anche nelle Squadriglie della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sempre Assieme Rischiando
Sempre Assieme Rischiando ovvero “Una sors coniungit” Osserviamoci oggi riflessi nel nostro passato attraverso la Ricognizione Marittima in azione Continua a leggere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Spariamo Accurati Ricordate
L’Aviere Scelto Pietro Bonannini il mitragliere infallibile della 170ª Squadriglia R.M.L. - di Giacomo De Ponti - Armiere di velivolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sino Alle Radici
Origini e cronistoria dei reparti della Regia Aeronautica che costituiscono le radici del 15° Stormo La storia del 15° Stormo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Supremi Atti Rivendichiamo
Il 1° Aviere Antonio Trevigni M.O.V.M. quasi “asso” La Medaglia d'Oro al Valore Militare “Assalito da numerosi caccia durante un’azione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Sublime Al Ricordo
Il 1° marzo 1971 il 15° Stormo fu intitolato al Gen. B.A. Stefano CAGNA, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Lo stormo del sacrificio
Dobbiamo ad alcune lettere pubblicate dalla Rivista Aeronautica nell’apposita rubrica che, vogliamo sottolinearlo, è certamente una delle letture più interessanti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Dal Soccorso Aereo al Combat SAR – e oltre…
- di Antonio Toscano - Titolo e sottotitolo (... e ... oltre) sono emblematici di un cammino che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La storia siamo noi
di Antonio Toscano Sapete come ci si trova davanti alla Storia aeronautica? Nu’ poco spaesati. E questo perché si pensa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Fatto d’arme di fine secolo
- di Antonio Toscano - Tre aerei veloci e ben armati, contro il Mammajut, lento e scarso, nel bellissimo ed ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I meravigliosi anni del “Jolly”
Il 23 marzo 1969 fu costituito il Centro di Sopravvivenza ed Aerosoccorritori nella storica sede di Vigna di Valle. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
IL FIAMMIFERO
- di Antonello Albanese - Siamo talmente abituati alle comodità offerte dalla civiltà (se così si può chiamare) dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Accordi & Disaccordi; Alias: Tributi & Contributi
(ovvero, l’importanza di chiamarsi ARS) di Antonio Toscano Tale Cicchella, ARS Trapanese, fu comandato al mio posto per ordine del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quelli che…la sala operativa
di Antonio Toscano Una vera squadriglia, o meglio una quadriga, dove non c’era nessun capo o sotto che dir si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Senza Alcuna Regola
di Antonio Toscano E chi non lo conosce il nostro Votantonio. Lo conobbi già negli anni “eroici” del 204, quando ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
CELEBRITY
di Antonio Toscano La missione era stata congegnata dal celeberrimo Chiappini, Comandante di Stormo che qualcuno aveva soprannominato “Chiappariello” dall’omonima ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Onore al merito
di Antonio Toscano Le decorazioni brilleranno sul petto dei nostri ragazzi, perché sono meritate e sono soprattutto il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Per grazia ricevuta, ovvero la nascita del “BEATI VOI”
di Antonio Toscano Atto unico con appendice, a gentile richiesta. Anno Domini 1972, 2 Gennaio, ore 08.00 circa, presso il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
AFFETTI & EFFETTI
- di Antonio Toscano - Il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana ha una storia lunga che chiunque può leggere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
MISSIONE PER SOLI ARS
di Antonio Toscano Il terremoto dell’Irpinia del novembre 80 mi colse in pieno. Era domenica sera e mi preparavo a tornare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LA VERSIONE DEI FATTI
di Antonio Toscano Torneo aeroportuale di calcio in quel di Ciampino: “avemo dato botte a tutti!!! Sempre!!!” Le coppe dovrebbero ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
COME ERAVAMO
di Antonio Toscano Nella foto-testimonianza ci siamo io e l’atipico Mario ed in secondo piano il lungo Conti, il giovane e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
VECCHI MERLETTI
di Antonio Toscano In un tardo pomeriggio, di recente, mentre attraverso la strada che costeggia la mia casa in riva, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LO STORMO DEL SACRIFICIO (2)
versione di Antonio "Totonno" Toscano Antefatto: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ARS e QUINDICESIMO
di Antonio Toscano Dalla fervida intuizione del “pater sommozzatorum” Franco Papò e con la spinta organizzativa e riflessiva del Col ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Viaggio n° 1944 – Tempo e spazio. Gli assiomi
di Antonio Toscano Il cosiddetto periodo considerato è solo per gli storici esigenti, che hanno sempre bisogno di soddisfare la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ACCIDENT EXPRESS N° 19
OSSIA……………….I SEIORISTI di Antonio Toscano Questa è una di quelle buone; una delle tante vicende di volo parossistiche, forse inascoltabili, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SIM… SALA… BIMM
di Antonio Toscano Ovvero rivisitazione ciclica e periodica dei concetti chiave (come stabilito dall’Accademia della Crusca) “Accà nisciun e fess” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ACCIDENT EXPRESS N° 7
di Antonio Toscano Si era già presentata l’esigenza dei recuperi notturni in mare ed avevo sempre mostrato una qual certa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
PIACERE DI CONOSCERLA
di Antonio Toscano Ah!!! Quanto è tenace la memoria! La mia non mi dà pace, mi riempie la mente di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
AMMARAGGIO FORZATO
di Antonio Pilone Penso sia opportuno, prima di tutto, fare una breve presentazione perché sicuramente sarò sconosciuto ai più, se ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ASSUEFAZIONE?
di Mario Sorino Aeroporto di Ciampino, sono a bordo di un HH3F predisposto per una missione addestrativa. Il mio secondo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Inversione termica
di Mario Sorino La parte più difficile dell’intervento per il terremoto dell’Irpinia è fortunatamente passata. La prima settimana è stata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quindicesimo – Telegruppo 1 a 1
di Antonio Albanese Il torneo di calcio aeroportuale era, a Ciampino, uno degli eventi più attesi. Noi avevamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ROMA NUN FA LA STUPIDA STASERA
"Oggi è il giorno adatto per le testimonianze" di Antonio Toscano Si potrebbero prendere in prestito tanti altri titoli, come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LA PROPORZIONE
di Maurizio Conti Voglio proporvi una proporzione: 15° : Ciampino = 83° : Rimini che si legge: il 15° sta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quando si dice essere Gente del SAR
È il 22 agosto, sono le ore 12.30 quando ricevo una telefonata da Chiara, la più piccola. Piccola per modo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
TRASPORTO OLTRE ALPI PER IL 15° STORMO
Il 13 luglio un elicottero AB212 del 15° Stormo è decollato alla volta di Losanna, in Svizzera, per un trasporto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Spegniamo Anche Roghi
All'Urbe si è aperta la stagione antincendio e la Protezione Civile ha presentato i Piloti delle Forze Armate che concorreranno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Visita del Vice Comandante Forze da Sbarco all’84° Centro
Venerdì 30 aprile, in una calda giornata salentina, l’84° Centro SAR di Brindisi ha ricevuto la graditissima visita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Salvare Anche nella Riserva
Albano Laziale, 17 aprile 2010. Alle ore 18.30, nella Basilica Cattedrale di San Pancrazio Martire, durante la Messa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Una stella in più
Sierra Lima, Sierra Lima da Onda 1”. “Avanti, Onda 1”. “É scoppiato l’allarme” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Gruppo o Centro?
- di Mario Sorino - Il nostro glorioso 15° Stormo si approssima a vivere una delle tappe epocali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
C’ero anch’io
"C’eravamo anche noi…" Così cominciavano le storie che da giovane neo assegnato al 15° Stormo mi ritrovavo a leggere e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Campo di Colza
DI LUIGI MARTIGNONI La colza è una pianta che, una volta cresciuta, diventa alta fino a due metri. Camminare in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SOSPETTA MENINGITE
- di Mario Sorino - Anni ’80, l’HH3F è ancora dipinto nei colori bianco, rosso e giallo. Splendida giornata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
PELICAN IS BACK AGAIN
- di Dario Sinatra - Caro diario, oggi 23 Dicembre 2008, dopo due mesi esatti dal fermo precauzionale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Historia de un amor
Piccola storia semiseria di un "su e giù" …ma anche un pò "dentro e fuori” - di Antonio Toscano - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Salvare vite cambia davvero la vita
Riceviamo da Marco, pilota del 15° Stormo in servizio a Pratica di Mare, due messaggi inviati da una giovane coppia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quel 31 agosto di 23 anni fa
- di ODL - L'evento accadde il 31 agosto del 1987: ero già andato via dal Gruppo e dallo Stormo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Pensieri sparsi sulla presentazione del libro “HH3F 37 ANNI DI SOCCORSO DAL CIELO”
di Mario Sorino A precedere la presentazione del libro, lunedì 20 novembre, presso l’85° Centro Combat SAR, abbiamo assistito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Serpenti e allori – IL COBRA IMPERIALE
- Gen. BA Giorgio Russo - Passa altro tempo. I secolari ulivi pugliesi sostituiscono le distese di acacie. Sono "Proconsole ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Serpenti e Allori – IL MAMBA SETTE PASSI
- Gen. BA Giorgio Russo - Cipro è lontana, ora. Dalla superficie irta e appuntita si vede l'azzurra magnificenza del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Serpenti e allori – IL SERPENTE FRUSTA
Il 7 ottobre 1985 un commando di 4 aderenti al Fronte di Liberazione della Palestina (FLP) dirottarono la motonave Achille ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L’Associazione a Leros per la manifestazione “Alle origini del SAR”
Il 5 Settembre 2016 l’Associazione ha raggiunto l’isola di Leros, nel Dodecaneso, per portare in quel lontano lembo di terra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Non basta una vita per prepararti…non basta una vita per dimenticare
"un coinvolgente articolo del Magg. Marco Mascari sui soccorsi al traghetto Norman Atlantic, pubblicato sulla Rivista Aeronautica n.6/2016 (per gentile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quando ci sparammo la posa, io e l’HH3F
A chi non è mai venuta voglia di spararsi la posa? Alzi la mano chi dice di no! Se poi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Incontro dopo 34 anni
di Gian Mario Generosi - Cervia 6 gennaio 2016 - Piove a dirotto la mattina del 6 gennaio 2016 mentre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
COMUNICAZIONI T/B/T/
- di Mario Sorino - Mix 915: Ciampino buongiorno, la missione 915 TWR: Buongiorno missione 915. Avanti Mix 915: La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
NON MOLLARE MAI
Qualche anno fa pubblicammo la storia "Non mollare mai" che descrive le operazioni di ricerca e soccorso di un paio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il ritorno de: “La storia del 15°”
- di Francesco SANTAMARIA - Non sembrava vero, dopo decenni in cui lo Stormo era stato “ospite” di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
SIKORSKY HH3F – Only God has saved more lives
Ho volato con Claudio Campi un discreto numero di missioni, anche perché è stato uno dei principali istruttori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Gli eroi non sono solo quelli che appaiono
(dedicato a Totonno che di queste storie era maestro) A volte si verificano situazioni che modificano temporaneamente gli atteggiamenti umani ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
POSILLIPO LORAN (Naufragio – 1988)
- di Bruno Romanini - La sera del 17 dicembre 1988 il telegiornale delle 20:00 annunciava la richiesta di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
NOI FUMMO I PRIMI
di Mario Sorino Dedico questo mio scritto ad un manipolo di coraggiosi ragazzi, piloti e specialisti, che ebbero la fortuna ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Ristorante “Al cadavere”
"Dedicato ad un amico" di Mario Sorino Giorni orsono, incontrando un amico, è capitato nel discorso il termine “al cadavere” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Cari amici
di Carla Angelucci Cari Amici, è un po’ tardi e non è da molto che sono rientrata a casa, ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
….non saprei che altro aggiungere.
In ricordo di Franco Papò di ODL Sono stato incuriosito oggi da alcuni link inseriti sulla chat “Gli amici del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Tante volte
di Antonio Berardo Tante volte, nella mia vita di pilota, la sera andando a letto ho pensato: anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL CANT Z 506 B/S
A seguito di specifica richiesta pervenuta nel quadro di una ricostruzione storica alla nostra Associazione, la "Gente del 15°" è stata ben lieta di poter fornire le informazioni richieste, che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I pittoreschi soprannomi del Cant Z 501 “Gabbiano” negli stemmi delle Squadriglie RM
Da esperti conoscitori della Storia che abbiamo alle spalle, noi “Gente del 15°” sappiamo benissimo che il Cant Z 501 che equipaggiava tutte le Squadriglie della Ricognizione Marittima aveva come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pillole di arte aviatoria nel “MAMMAJUTO” di pietra immortale
di Giacomo De Ponti Facendo una passeggiata per ammirare quello splendido connubio di architettura razionalista italiana e neoclassicismo semplificato [1] che è l’EUR [2] disegnato dall’architetto Piacentini, o semplicemente percorrendo la Via Cristoforo Colombo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LE STELLETTE CHE NOI PORTIAMO
Oltre ad articoli riguardanti il 15° e le sue origini a volte ospitiamo anche storie, racconti o riflessioni riguardanti più in generale la storia dell'Aeronautica o della compagine militare. E' ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I SORCI VERDI
La storia va raccontata organicamente e con dovizia di particolari che servono ad esplicitare i momenti vissuti dai popoli e le loro convinzioni. A me piace vederla anche attraverso particolarità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto