Recupero di un uomo infortunato a Todi, in provincia di Perugia
INTERVENTO DELL’85° CENTRO C.S.A.R.
Nella tarda serata di ieri, 19 gennaio 2022, un equipaggio dell’85° Centro C.S.A.R. di Pratica di Mare è decollato con un elicottero HH139A per il recupero di un uomo infortunato, D.N. boscaiolo di 50 anni, infortunatosi gravemente a seguito della caduta di un albero nella zona boschiva di Todi (PG).
In una prima fase l’intervento è stato condotto dal Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) in una zona molto impervia, all’interno di una forra in località Casemasce di Todi. Sul posto sono state impegnate ben quattro squadre composte da tecnici e operatori.
Successivamente, il Centro di Coordinamento Soccorso Aereo del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, ha chiamato in causa l’Aeronautica Militare includendo nel team un operatore del C.N.S.A.S. Umbria.
L’operazione di recupero è stata condotta con l’ausilio dei visori notturni, denominati N.V.G. (Night Vision Goggles), strumenti altamente sofisticati e determinanti negli interventi in assenza di luce naturale.
Nella foto, la persona recuperata è stata finalmente trasportata in sicurezza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
Da sottolineare l’elevata difficoltà dell’operazione, portata a termine con la collaborazione dei Carabinieri e, in particolare, grazie a cooperazione e addestramento tra il Soccorso Alpino Speleologico e l’Aeronautica Militare.
Mammajut
FONTE FACEBOOK AERONAUTICA MILITARE
“GLI OCCHI CHE SI MUOVONO”
“Due soccorsi nella stessa giornata
non si vedevano da fine anni ‘90”
Medaglie di Bronzo al Valore Aeronautico agli equipaggi del 15° Stormo
Aggiornamento del 12 Aprile 2022
CON FOTO DELLA CErIMONIA…
Tutti si ricorderanno del gennaio 2017 per la tragedia dell’Hotel Rigopiano, letteralmente raso al suolo da una valanga di neve e detriti scesi giù dalla montagna: tragedia che tenne tutti col fiato sospeso, per ore e per giorni, nella speranza che i soccorritori potessero riportare alla luce dalle macerie eventuali superstiti. Leggi tutto “Medaglie di Bronzo al Valore Aeronautico agli equipaggi del 15° Stormo”
MIGRANTI: Disabile abbandonato dagli scafisti
….così non va bene.
A Decimomannu l’80° Centro CSAR
da l’addio al suo ultimo AB 212
Bambina soccorsa alla Riserva dello Zingaro dall’82° Centro C.S.A.R.
RISERVA DELLO ZINGARO – TRAPANI
L’allarme era stato lanciato poco dopo le quattro del pomeriggio dai genitori della bambina che, scivolata da un sentiero, si era probabilmente fratturata la caviglia destra. Leggi tutto “Bambina soccorsa alla Riserva dello Zingaro dall’82° Centro C.S.A.R.”
Soccorsi dal 15° Stormo, quattro giovani escursionisti in Campania
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania ha allertato l’Aeronautica Militare, che in poco tempo ha fatto arrivare da Gioia del Colle, verso Monte dell’Avvocata (Maiori – SA), un elicottero HH-139B abilitato al volo notturno con visori NVG.
Leggi tutto “Soccorsi dal 15° Stormo, quattro giovani escursionisti in Campania”
Intervento del 15° Stormo per domare un grave incendio nel palermitano
Un equipaggio di allarme dell’82° Centro C.S.A.R. di Trapani, è stato chiamato in causa per combattere l’estensione di un grande incendio sviluppatosi nella zona di Giardinello, in provincia di Palermo.
Leggi tutto “Intervento del 15° Stormo per domare un grave incendio nel palermitano”
Soccorso un uomo colto da malore nel Parco delle Madonie
Trapani BIRGI – 7 LUGLIO 2021 –
Alle ore 14.20 del 7 luglio, un equipaggio dell’ 82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) di Trapani è decollato per una missione di soccorso con elicottero HH-139B per recuperare un uomo colto da malore presso il Parco delle Madonie.
Leggi tutto “Soccorso un uomo colto da malore nel Parco delle Madonie”