Alle 14:15 di ieri, lunedì 30 novembre, è atterrato a Pisignano di Cervia il primo elicottero HH139B, consegnato il 27 novembre, presso gli stabilimenti della Leonardo sita a Vergiate in provincia di Varese.
RACCOLTA FONDI PER IL MONUMENTO AI CADUTI DI LISLE EN BARROIS.
LA GRATITUDINE
Per quasi un anno, abbiamo fatto tutto il possibile per stare al sicuro. Molti di noi possono dire, con molta cautela, di non essere stati colpiti direttamente o duramente. Tuttavia questa affermazione è imperfetta, perchè da pochi giorni è stato pubblicato un articolo riguardante alcuni cari amici e soci che, purtroppo, ci hanno improvvisamente lasciato… Leggi tutto “LA GRATITUDINE”
UN ANNO DA DIMENTICARE
Questo è davvero un anno da dimenticare; non tanto per le restrizioni e le difficoltà cui abbiamo dovuto fare fronte ma perché questo nefasto virus ci ha portato via anzitempo tanti dei nostri amici, alcuni soci della Associazione dai tempi della sua fondazione, altri no, ma sempre amici e colleghi, con i quali le nostre vite si sono spesso intrecciate.
Nel formulare alle famiglie le nostre più sentite condoglianze, ci stringiamo insieme nel ricordo di chi ci ha lasciato, spiccando il suo ultimo volo in questi giorni: Ciro Oliviero, storico capo segreteria dell’85° Gruppo di Ciampino, e i due aerosoccorritori Raffaele Morra e Luigi Sozzi, rispettivamente appartenuti ai gruppi 85° di Ciampino e 84° di Brindisi .
Molti non avranno conosciuto queste persone e forse non ne hanno neppure sentito il nome: “Non sono stati soltanto amici, sono state persone speciali alle quali non si è potuto e non si può che voler loro bene.”
Noi tutti, ricordandoli con affetto, ci stringiamo al dolore delle loro famiglie in un unico e forte abbraccio.
CURIOSITA’

Protetto: Socio Ottavio Di Lorenzo del Casale
Missione impegnativa per l’85° Centro CSAR del 15° Stormo
Un elicottero dell’85° C.S.A.R. di Pratica di Mare (Roma) ha effettuato il soccorso di un uomo infortunato nel Parco regionale dei Monti Picentini (Avellino) tra la notte dell’11 e il 12 novembre 2020
Leggi tutto “Missione impegnativa per l’85° Centro CSAR del 15° Stormo”
IN RICORDO DEGLI ANGELI DEL SAR
«… il ricordo di questi otto ragazzi rimarrà sempre vivo dentro i nostri cuori e l’Aeronautica Militare, di certo, troverà il modo di esservi sempre vicina, proprio come in una grande famiglia »
CERIMONIA per i nostri Caduti
A LISle en BARROIS (FRANCIA)
GIOIA DEL COLLE
– 23.10.2020 –
« il ricordo di questi otto ragazzi rimarrà sempre vivo dentro i nostri cuori e l’Aeronautica Militare, di certo, troverà il modo di esservi sempre vicina, proprio come in una grande famiglia»
Queste sono state le parole conclusive che il Comandante del CFSS Gen. D.A. Achille Fernando Cazzaniga ha rivolto alle famiglie dei nostri Caduti, nel corso della cerimonia che, da lui presieduta, si è svolta ieri 23 ottobre sull’aeroporto di Gioia del Colle presso l’84° Centro CSAR del 15° Stormo. Leggi tutto “IN RICORDO DEGLI ANGELI DEL SAR”
L’AG 15 a Colle di Sessa
Autore: Carmine de Luca
Nella chiesetta settecentesca di Santa Giusta a Colle di Sassa (AQ) nel primo pomeriggio di ieri si è celebrata una Santa Messa per ricordare il nostro carissimo e mai dimenticato Gino Fischione, Socio dell’AG15, nel quinto anniversario della sua tragica scomparsa.
2020 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Creola di Saccolongo
COMUNICATO STAMPA
Ufficiale di Pubblica Informazione
15° STORMO – 84° Centro C/SAR
Aeronautica Militare
Gioia del Colle, 20 Ottobre 2020
La cerimonia ha ricordato i militari del
15° Stormo caduti nell’Ottobre del 1977Leggi tutto “2020 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Creola di Saccolongo”
Raccolta fondi da destinare al Monumento degli “Angeli del SAR” caduti in Francia
Carissimi Soci ed amici,
è doveroso pubblicare la lettera che il Comandante del 15° Stormo ha inviato a tutto il personale dello Stormo, invitandolo ad una raccolta fondi destinata al ripristino e mantenimento del decoro del Monumento eretto a Lisle en Barrois a ricordo dei nostri colleghi caduti in Francia nel tragico incidente di 12 anni fa.