GIOIA DEL COLLE: 13° ANNIVERSARIO DELL’INCIDENTE DI LISLE EN BARROIS
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE
Il giorno 23 ottobre, si è svolta presso l’84° Centro CSAR del 15° Stormo sull’Aeroporto di Gioia del Colle, la cerimonia di commemorazione degli otto membri dell’equipaggio del 15° Stormo che il 23 ottobre del 2008 persero la vita nei cieli di Francia a bordo di un elicottero HH-3F. Leggi tutto “GIOIA DEL COLLE: 13° ANNIVERSARIO DELL’INCIDENTE DI LISLE EN BARROIS”
Commemorazione dei Caduti di Saccolongo e Lisle en Barrois.
Commemorazione dei nostri Caduti
Il 20 Ottobre 2021 ricordiamo i Caduti di Creola di Saccolongo nel 44° anniversario della scomparsa con una funzione religiosa che si svolgerà alle ore 10,30 presso la chiesa di Creola di Saccolongo con la partecipazione del Comandante il 15° Stormo Col. Giacomo Zanetti, il Comandante dell’84° Centro CSAR Magg. Flavio Perona ed i Presidenti dei Sottufficiali del 15° Stormo 1°LGT Giovanni Romano e dell’84° Centro CSAR 1°LGT Gianfranco Buffo.
Il successivo 23 Ottobre, con una funzione religiosa che si svolgerà a Gioia del Colle alle ore 09.00 presso l’84° Centro C/SAR e con successiva deposizione di una corona presso il Monumento dei Caduti, l’Associazione si unirà al Comando del 15° Stormo, dell’83° Gruppo e dell’84° Centro nel ricordare gli “Angeli del SAR”, nel 13° anniversario della loro scomparsa a Lisle en Barrois. Si comunica altresì che il giorno 25 ottobre l’83° Gruppo CSAR si radunerà alle ore 10.30 per un momento di preghiera in commemorazione dei caduti in Francia.
MAMMAJUT !
18 Agosto 2021 al Sacrario del Verano
È il 18 agosto, non so da quanti anni coltiviamo l’abitudine di ricordare il Magg. Francesco Asti, insignito della Medaglia d’Argento al Valor Aeronautico e, per parte francese, della Médaille de l’Aéronautique, nell’anniversario dell’incidente in cui perse la vita di notte a largo di Ponza, mentre cercava di prestare soccorso ad un marinaio imbarcato su un sommergibile francese, nel lontano 1984.
Festeggiamenti a Cervia per il 90° Anniversario del 15° Stormo
Cervia – 29 giugno 2021
I festeggiamenti di solito assumono particolare importanza e rilevanza in corrispondenza dei 25, dei 50, dei 75 per non parlare poi dei 100 anni di ricorrenza da un evento o dalla costituzione di un Reparto.
Ma anche i 90 anni sono un traguardo considerevole, e così il 29 giugno il 15° Stormo ha ricordato e festeggiato il 90° Anniversario della sua costituzione, avvenuta il 1 giugno del 1931. Leggi tutto “Festeggiamenti a Cervia per il 90° Anniversario del 15° Stormo”
Esercitazione SATER – Tutti uniti per salvare vite umane.
ESERCITAZIONE DI RICERCA E SOCCORSO
– Suello (LC) – 23 giugno 2021 –
La “SATER” è una esercitazione che viene organizzata periodicamente sul territorio nazionale dall’Aeronautica Militare. L’ultima esercitazione è stata svolta a Suano in provincia di Lecco, il 23 giugno 2021. Leggi tutto “Esercitazione SATER – Tutti uniti per salvare vite umane.”
DAL CIELO IN AIUTO ALLA VITA
90° Compleanno del 15°
1931 – 2021
Una persona eccezionale ci ha lasciato
“Quando un pioniere del soccorso ci lascia il suo operato passa alla storia. E tanto più sarà ricordato dagli altri amici e colleghi in proporzione ai valori che ha saputo trasmettere nel suo quotidiano lavoro di squadra. Il suo ricordo sarà indelebile.”
Oggi siamo addolorati nel dare comunicazione che Mario Catini, l’amico e compagno di tante ore di volo, uno dei Soci Fondatori della nostra Associazione ci ha lasciato per spiccare il suo ultimo volo. Leggi tutto “Una persona eccezionale ci ha lasciato”
CI HA LASCIATO LUCIANO ZANELLI
L’Associazione “Gente del 15°” è addolorata nel comunicarvi la scomparsa dell’amico e socio onorario Luciano Zanelli.
Per chi non ha avuto l’onore ed il piacere di conoscerlo e di volergli bene, abbiamo pensato di ricordarlo riportando di seguito la medesima breve descrizione della sua vita e della sua produzione artistica presentata alla Assemblea Generale dei Soci della Gente del 15°, riunitasi in Roma il 18 giugno 2010 presso Il Circolo Ricreativo dei Dipendenti della Difesa (C.R.D.D.) a Ponte Milvio.
Operatore di bordo dell’85° Centro C-SAR entra nell’Explorers Club di New York per il record d’immersione su battello ‘Milano’
Il Primo Maresciallo Mario Marconi ricorda quei momenti: a 241 metri di profondità per 8 ore