COMMEMORATI GLI ANGELI DEL SAR

di Luca Michele Sarcina

Il 24 ottobre si è svolta presso l’84°Centro C/SAR di Gioia del Colle la Cerimonia per ricordare e commemorare i nostri otto angeli che persero la vita nei cieli di Francia, nell’incidente aereo accaduto nei pressi di Lisle en Barrois.

 “Alla Cerimonia hanno partecipato le autorità militari e i familiari con coinvolgimento ed emozione al ricordo delle vittime dell’incidente.

Alla funzione religiosa, celebrata presso il nuovo hangar dell’84° Centro C/SAR, ha preso parte il Comandante del 15° Stormo Col. Pilota Andrea Giuseppe Savina, il Comandante del 36° Stormo Caccia Col. Pilota Massimiliano Pomiato e il Comandante dell’84° Centro C/SAR Magg. Pilota Francesco Pastore, con una rappresentanza dei familiari delle vittime.

Al termine della messa celebrata dal Cappellano Militare Don Francesco Ferrante, i familiari delle vittime e le rappresentanze militari hanno raggiunto il monumento ai caduti, presso 84° Centro C/SAR per la benedizione e deposizione di una corona.

 

 

Il Colonnello Savina, rivolgendosi ai familiari degli aviatori defunti, ha voluto partecipare il senso di vicinanza di tutta la Forza Armata alle famiglie colpite dalla grave perdita dei propri cari, sempre pronti a mettere a rischio la stessa vita pur di compiere il proprio dovere, evidenziando il sentimento comune di estrema riconoscenza a chi ha visto scomparire prematuramente i propri affetti sopportandone il dolore con misurata e discreta compostezza. Il Comandante del 15° Stormo, infine, ha concluso il proprio intervento ringraziando il Comandante del 36° Stormo per il supporto e la vicinanza dimostrata durante la cerimonia e l’Associazione Gente del Quindicesimo per la sostegno e l’affetto dimostrato alle famiglie e al personale militare in servizio.”

L’associazione “Gente del 15°” si unisce al ricordo degli “angeli del  SAR”, commemorati anche a Cervia e in Francia,  grazie al nostro socio Onorario Bernard Borghini che ha fatto celebrare una messa presso la chiesa di Vabecourt.

A Creola di Saccolongo per commemorare i nostri Caduti.

Il 20 ottobre di 45 anni fa a Creola di Saccolongo (PD) persero la vita in un incidente aereo  i cinque componenti l’equipaggio di un elicottero AB 204B del 15° Stormo, appartenente al 3° Distaccamento SAR di Grottaglie, divenuto poi 84° Centro a Brindisi, oggi a Gioia del Colle. In loro memoria si è svolta l’altro ieri, 20 ottobre, una cerimonia per commemorare i nostri Caduti.


Alla funzione religiosa, officiata da Don Emilio Moro, hanno partecipato il Comandante del 15° Stormo Col. Pilota Andrea Savina,  il Comandante dell’84° Centro CSAR Magg. Pilota Francesco Pastore, il Vice Sindaco del Comune di Saccolongo Alberto Garbin ed i Presidenti dei Sottufficiali del 15°Stormo, 1° LGT Giovanni Romano, e dell’84° Centro CSAR, il 1° LGT Gianfranco Buffo; presenti alla cerimonia le A
ssociazioni Combattentistiche e d’Arma.

Al termine della funzione religiosa, il Comandante del 15° Stormo ed il Vice Sindaco del Comune di Saccolongo hanno deposto una corona di fiori al monumento ai Caduti.

Con commozione e gratitudine è stato ricordato l’estremo sacrificio del Cap. Pil. Michele Grande, del M.llo EMB Benito Stasi, del Serg. EMB Francesco Santoruvo, del Serg. Sommozzatore Salvatore Pinto e del M.llo Infermiere Alfredo Miccoli.

Un cuscino di fiori è stato deposto anche dalla Associazione “Gente del 15°”.

Mammajut

CERIMONIE IN RICORDO DEI NOSTRI CADUTI

 

Commemorazione dei nostri Caduti


20 ottobre 2022

Il 20 Ottobre 2022 ricordiamo i Caduti di Creola di Saccolongo nel 45° anniversario della loro scomparsa con una funzione religiosa che si svolgerà presso la chiesa di Creola di Saccolongo con la partecipazione del Comandante il 15° Stormo Col. Andrea Giuseppe Savina, il Comandante dell’84° Centro CSAR Magg. Francesco Pastore ed i Presidenti dei Sottufficiali del 15° Stormo 1° LGT Giovanni Romano e dell’84° Centro CSAR 1° LGT Gianfranco Buffo.


24 ottobre 2022

Il successivo 24 Ottobre, nella funzione religiosa che si svolgerà alle ore 11.00 a Gioia del Colle presso l’84° Centro C/SAR alla presenza del Comandante del 15° Stormo e del Comandante dell’84° Centro CSAR  e nella successiva deposizione di una corona di fiori presso il Monumento dei Caduti, l’Associazione parteciperà al ricordo degli “Angeli del SAR”, nel 14° anniversario della loro scomparsa a Lisle en Barrois; nello stesso giorno sarà altresì osservato un momento di preghiera a Cervia presso l’83° Gruppo CSAR.

Mammajut

 

UNA GIORNATA DAI LEONI

“Ciao Comandante e grazie per la bellissima giornata passata insieme a tutti i …..leoni”.

E’ il messaggio inviato dal piccolo Tommaso al Comandante dell’85° Centro CSAR del 15° Stormo, che ieri ci ha regalato una giornata davvero assai bella, di quelle che da tempo non si vedevano più.

E …“ciao Comandante e grazie” ripetiamo anche tutti noi.

C’era tanta voglia di stare insieme: e tanta gioia di festeggiare tutti insieme il 12° anniversario della costituzione dell’85° Centro, da Gruppo diventato Centro con il trasferimento a Cervia del Comando di Stormo.

Ed eravamo davvero tanti; oltre a tutto il personale in servizio c’erano anche tantissimi “vecchi leoni” ed anche dei graditi ospiti come il Gen. D.A. Alessandro De Lorenzo Comandante della Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale.

La giornata quasi primaverile ha favorito questo tanto atteso incontro, consentendoci di radunarci all’aperto intorno al “Vittorino”, giovani, meno giovani e diversamente giovani, tutti leoni.

E l’occasione è stata la migliore possibile per dare il giusto e meritato risalto alla consegna dei riconoscimenti tributati dal Comandante T.Col. Valerio Marrama al personale del Centro,  con tantissimi Elogi ed un Encomio Semplice. (collegamento alla pagina con i nominativi del personale elogiato e la motivazione dell’Encomio)

Ammirazione e tanti applausi di apprezzamento; poi a seguire…. tante risate, grazie all’ottimo intervento del Capo Calotta che devo dire giustamente non ha risparmiato niente e nessuno, come del resto nelle migliori tradizioni.

Ed anche il Capo Calotta “storico” – un certo Skikky – ci ha messo del suo…….. contribuendo alla causa della associazione ed in particolare fornendo al Tesoriere un moderno ed infallibile  strumento di calcolo.

Insomma aria di festa.

C’è stato anche lo spazio per i discorsi e così anche il Presidente della “Gente del 15°” ha potuto personalmente complimentarsi e ringraziare per la gran bella “giornata” passata insieme. E come sempre succede si passa all’immancabile taglio della torta……

…..ed al brindisi finale, a suggello di una giornata davvero speciale.

Alla prossima e….mammajut.

ODL

CAMBIO AL VERTICE DEL 15° STORMO

Il Colonnello Pilota Andrea Giuseppe Savina subentra al Colonnello Pilota Giacomo Zanetti.

Si è svolta, giovedì 29 settembre, presso l’aeroporto militare “Urbano Mancini” di Cervia (RA), sede del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, la cerimonia del cambio di comando, tra il Comandante uscente, Colonnello Pilota Giacomo Zanetti ed il Comandante subentrante, Colonnello Pilota Andrea Giuseppe Savina.

L’evento è stato presieduto dal Comandante delle Forze di Mobilità e Supporto (CFMS), Generale di Divisione Aerea Enrico Degni, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e d’arma presenti sul territorio, dei rappresentanti della pubblica informazione e di tutto il personale del Reparto.

La cerimonia è iniziata con l’ingresso della bandiera di guerra del 15° Stormo sul luogo dell’evento, impreziosita dalle sue decorazioni, compresa la Medaglia d’Argento al Valore Aeronautico conferita nel 2021 per l’impegno operativo del Reparto durante la fase critica della pandemia.

Durante il suo intervento il Colonnello Giacomo Zanetti, Comandante uscente, ha inizialmente ringraziato gli ospiti per la loro presenza, segno tangibile dell’imprescindibile legame dello Stormo con le istituzioni del territorio romagnolo.

Il Colonnello Zanetti, rivolgendo un reverente saluto alla gloriosa bandiera del Reparto, intrisa dei più nobili valori, quali lo spirito di sacrificio e la fedeltà, ha indirizzato il pensiero ai caduti del 15° Stormo, in particolare agli Angeli del S.A.R. e ai suoi familiari, sottolineando il patrimonio di valori che hanno lasciato e il dovere di custodirne sempre memoria.

Il Comandante uscente, si è poi rivolto a tutto il personale del 15° Stormo, che con più di 1300 tra uomini e donne, dislocati sull’intero territorio nazionale, garantisce l’operatività del Reparto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 al servizio del Paese e per la salvaguardia della vita umana.

Dopo il passaggio di consegne, avvenuto con lo scambio della bandiera di guerra del 15° Stormo e della formula di riconoscimento, il Colonnello Savina, ha preso la parola, ringraziando gli ospiti della gentile presenza.

Il Comandante subentrante, nel rendere omaggio alla bandiera di guerra del 15° Stormo, ha sottolineato i valori che essa rappresenta ed il sacrificio, talvolta estremo, di chi l’ha servita.

Il Colonnello Savina ha assicurato il massimo impegno per l’assolvimento dei compiti assegnati allo Stormo, senza alcun risparmio di energia, definendo il Comando di un Reparto “un’occasione unica, motivo di sicura crescita professionale ed umana”, dichiarando altresì di conoscere bene l’anima del Quindicesimo ed il suo straordinario patrimonio di valori.

Il Generale Degni nel sottolineare i numerosi ed importanti traguardi raggiunti dal 15° Stormo, ha ringraziato il Colonnello Zanetti per l’impegno profuso nel corso del suo incarico, ponendo l’accento sull’operato silenzioso e costante del personale: “uno Stormo che ha assicurato, attraverso la costante dedizione al servizio dei suoi uomini e donne, numerosi impegni nazionali e internazionali a favore della Difesa ma anche della collettività civile, esprimendo capacità operative di straordinario spessore. Un reparto sempre in prima linea per portare aiuto e soccorrere, come confermano le circa 7.300 persone in pericolo di vita che gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato dalla sua costituzione ad oggi.” Al Comandante subentrante ha augurato un sereno e proficuo lavoro con la garanzia di fornirgli il massimo supporto: “Sono certo che impiegherai ogni energia per continuare ad esaltare e guidare la solida eredità che il tuo predecessore ti ha lasciato per il raggiungimento di traguardi sempre più prestigiosi.”

Da tutta la Gente del 15° …… un grazie al Col. Zanetti e un bentornato al Col. Savina; ad entrambi i migliori auguri di buon lavoro.

 MAMMAJUT

RECUPERO E SALVATAGGIO DI DUE ESCURSIONISTI A CASTELSARACENO

 

Il 15° Stormo e i suoi gruppi di volo sempre al sevizio della collettività.

 

Oggi un elicottero HH-139A dell’84°Centro Combat CSAR del 15° Stormo è decollato in mattinata dall’aeroporto militare di Gioia del Colle alla volta di Castelsaraceno, località montana in provincia di Potenza, per recuperare due giovani escursionisti che   a seguito del peggioramento delle condizioni meteorologiche erano rimasti bloccati su una parete rocciosa, in corda ed impossibilitati a muoversi. L’elicottero, attivato già dal fin dalle prime luci del mattino dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, ha dovuto attendere il miglioramento della visibilità   prima per  potersi dirigere  in  zona di operazioni  e poter  effettuare il recupero  dei due escursionisti tramite l’uso del verricello.

Nonostante la zona particolarmente impervia e le particolari condizioni di visibilità, l’equipaggio in stretta sinergia con il personale del  Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)  ha portando a termine positivamente la missione, recuperando e trasportando i due giovani lasciati poi alle cure dei sanitari.

L.S.

MAMMAJUT

 

CAMBIO DI COMANDO ALL’84° CENTRO CSAR DEL 15° STORMO

 

Il 14 settembre si è svolta presso l’84° Centro C/SAR di Gioia del Colle la cerimonia del Cambio Comando

Nel riportare il comunicato stampa pervenuto dal Reparto, ad entrambi i comandanti, uscente T,Col. Pil. Flavio Perona e subentrante Magg, Pil. Francesco Pastore, rivolgiamo le nostre più vive congratulazioni.

“Mercoledì 14 Settembre, all’interno dell’hangar manutenzione di nuova costruzione dell’84° Centro C/SAR (Combat Search and Rescue), presso l’Aeroporto Ramirez di Gioia del Colle (BA), si è svolta la cerimonia del cambio di Comando tra il Tenente Colonnello Flavio Perona e il Maggiore Francesco Pastore. La cerimonia di passaggio delle consegne è stata presieduta dal Comandante il 15° Stormo, Colonnello Giacomo Zanetti.

Il Tenente colonnello Flavio Perona ha salutato, con commozione, il Centro che lo ha visto crescere durante tanti anni di intenso impegno, affermando di lasciare “un Centro coeso, sinergico, una vera e propria eccellenza di Forza Armata”. Per il Comandante uscente “il momento piú difficile é coincidente con il momento piú bello perché lasciare il Centro, dopo 16 anni di appartenenza è doloroso, ma al tempo stesso il personale mi ha regalato dimostrazioni di sentito affetto nei miei confronti per i 2 anni trascorsi come Comandante e non c’é ricompensa piú gratificante del riconoscimento da parte del proprio personale”.

Il nuovo Comandante, il Maggiore Francesco Pastore, nel suo intervento ha sottolineato che “per me è un onore e un privilegio assumere oggi il Comando di questo meraviglioso Reparto che mi ha dato tanto e mi ha visto crescere sia dal punto di vista professionale che da quello umano. Eredito il Comando dell’84° C/SAR con profondo orgoglio e senso di responsabilità”.

Infine, ha concluso la cerimonia il Colonnello Zanetti, Comandante il 15° Stormo, che ha ringraziato tutti i presenti, volgendo anche un pensiero ai Caduti che con il loro sacrificio ed esempio hanno onorato la Bandiera e la Patria, in particolare agli angeli del SAR. Il suo più sentito elogio è poi andato agli uomini del SAR che hanno sempre continuato a garantire la piena operatività senza soluzione di continuità, grazie al senso del dovere che li ha sempre contraddistinti.”

Cap. Luca Sarcina

Con i migliori auguri di buon lavoro da tutta la “Gente del 15°”

Mammajut

CAMBIO DI COMANDO ALL’82° CENTRO CSAR DEL 15° STORMO

Il Maggiore Pilota Marco Forcato subentra al Tenente Colonnello Pilota Angelo Mosca

Si è svolta oggi 7 settembre – sull’aeroporto militare di Trapani Birgi – la cerimonia del cambio di comando, con il passaggio di consegne tra il Comandante uscente, Tenente Colonnello Pilota Angelo Mosca ed il Comandante subentrante, Maggiore Pilota Marco Forcato. Leggi tutto “CAMBIO DI COMANDO ALL’82° CENTRO CSAR DEL 15° STORMO”

IN VOLO PER LA VITA

In volo per la vita narra le vicende di due piloti e un aerosoccorritore. Quattro episodi che raccontano l’impegno della 46a Aerobrigata, del 15° Stormo, del 14° Stormo e del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, al servizio della comunità. Li chiamano “Angeli del cielo”, in prima linea con l’obiettivo di portare aiuto a chi soffre e soccorrere chi è in imminente pericolo di vita. Storie vere che testimoniano l’impegno continuo, 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno sul fronte dei trasporti sanitari d’urgenza, della ricerca e del soccorso. All’interno, alcuni velivoli e missioni assegnate ai reparti protagonisti e la mitica figura del “Jolly“.

G.C.

Condizioni speciali di acquisto per il personale militare