È il 18 agosto, non so da quanti anni coltiviamo l’abitudine di ricordare il Magg. Francesco Asti, insignito della Medaglia d’Argento al Valor Aeronautico e, per parte francese, della Médaille de l’Aéronautique, nell’anniversario dell’incidente in cui perse la vita di notte a largo di Ponza, mentre cercava di prestare soccorso ad un marinaio imbarcato su un sommergibile francese, nel lontano 1984.
Festeggiamenti a Cervia per il 90° Anniversario del 15° Stormo
Cervia – 29 giugno 2021
I festeggiamenti di solito assumono particolare importanza e rilevanza in corrispondenza dei 25, dei 50, dei 75 per non parlare poi dei 100 anni di ricorrenza da un evento o dalla costituzione di un Reparto.
Ma anche i 90 anni sono un traguardo considerevole, e così il 29 giugno il 15° Stormo ha ricordato e festeggiato il 90° Anniversario della sua costituzione, avvenuta il 1 giugno del 1931. Leggi tutto “Festeggiamenti a Cervia per il 90° Anniversario del 15° Stormo”
DAL CIELO IN AIUTO ALLA VITA
90° Compleanno del 15°
1931 – 2021
Il Capo di SMA all’85° Centro C-SAR di Pratica di Mare
Il giorno 18 febbraio 2021, il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso in volo a Pratica di Mare con un HH139A dell’85° Centro CSAR del 15° Stormo.
Leggi tutto in una pagina speciale…
IN RICORDO DEGLI ANGELI DEL SAR
«… il ricordo di questi otto ragazzi rimarrà sempre vivo dentro i nostri cuori e l’Aeronautica Militare, di certo, troverà il modo di esservi sempre vicina, proprio come in una grande famiglia »
CERIMONIA per i nostri Caduti
A LISle en BARROIS (FRANCIA)
GIOIA DEL COLLE
– 23.10.2020 –
« il ricordo di questi otto ragazzi rimarrà sempre vivo dentro i nostri cuori e l’Aeronautica Militare, di certo, troverà il modo di esservi sempre vicina, proprio come in una grande famiglia»
Queste sono state le parole conclusive che il Comandante del CFSS Gen. D.A. Achille Fernando Cazzaniga ha rivolto alle famiglie dei nostri Caduti, nel corso della cerimonia che, da lui presieduta, si è svolta ieri 23 ottobre sull’aeroporto di Gioia del Colle presso l’84° Centro CSAR del 15° Stormo. Leggi tutto “IN RICORDO DEGLI ANGELI DEL SAR”
La Madonna Pellegrina è arrivata alla Base Aerea di Cervia – Sede del 15°
Il programma per i festeggiamenti del centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto, “Patrona degli Aeronauti”, è stato modificato per l’emergenza sanitaria.
Anche se in giustificato ritardo, è ripartito anche il suo cammino itinerante, che ha visto l’arrivo oggi sulla base aerea di Cervia.
Leggi tutto “La Madonna Pellegrina è arrivata alla Base Aerea di Cervia – Sede del 15°”
GIUBILEO LAURETANO 1920 – 2020
– a cura della redazione –
Il Giubileo lauretano, promosso per i cento anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto a patrona degli aeronauti, è iniziato il 9 dicembre dello scorso anno; il percorso itinerante della effige toccherà vari aeroporti e Reparti dell’Aeronautica Militare.
Su richiesta di alcuni soci e amici della Gente del 15°, riportiamo di seguito il calendario degli spostamenti e delle permanenze previste:
Croce di Ufficiale dell’Ordine Militare d’Italia
Oggi su Facebook e sulla chat degli “Amici del 15°” si è avuta la conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, dell’amicizia e dell’affetto che lo Stormo e tutti noi nutriamo nei confronti del compianto Stefano Mariotti.
Leggi tutto “Croce di Ufficiale dell’Ordine Militare d’Italia”
80° Anniversario della consegna della Bandiera di Guerra al 15° Stormo
Ottanta anni dalla consegna della Bandiera di Guerra
– CERVIA, 03 Aprile 2017 –
Leggi tutto “80° Anniversario della consegna della Bandiera di Guerra al 15° Stormo”
L’Associazione a Leros per la manifestazione “Alle origini del SAR”
Il 5 Settembre 2016 l’Associazione ha raggiunto l’isola di Leros, nel Dodecaneso, per portare in quel lontano lembo di terra nuovamente la presenza della “Gente” del Soccorso.
Come era stato annunciato ai Soci, dal 6 all’11 di Settembre nell’occasione del 70° anniversario della costituzione del Servizio di Soccorso Aereo dell’AM, nella cornice di quella che fu la base aeronavale più importante del Mediterraneo Orientale durante il secondo conflitto mondiale, sono state ricordate le gesta dei nostri avi. Le Squadriglie 147ª, 185ª della Ricognizione Marittima Lontana, con la 11ª Sezione Soccorso in esse incorporata, tutte dell’84° Gruppo, son state rievocate ed i loro uomini sono stati con affetto ricordati, nel corso delle diverse occasioni offerte dalla manifestazione “Alle origini del SAR”[1].
Leggi tutto “L’Associazione a Leros per la manifestazione “Alle origini del SAR””