La serata si era conclusa come tante altre, ma la nottata celava una “grande” sorpresa.
Mi ero da poco addormentato quando 15 minuti dopo la mezzanotte vengo svegliato dallo squillare del cellulare, sempre acceso sul comodino: l’operatore della Sala Operativa di Reparto (SOR) mi comunica che la nostra prontezza SAR era stata ridotta dai classici 120’ a 30’ per decollare.
Mai avrei immaginato una missione del genere
Ho volato molti cieli del mondo e benché ogni volta lo spettacolo sembrasse essere unico…… questa volta lo è stato per la sua tragicità. Una nave da crociera sofferente in mare, ormai condannata a morte e riversa su di un fianco è uno spettacolo che ancora oggi mi turba profondamente. Il BOC mi chiama alle 10.00 per avvisarmi di una missione di ricerca naufraghi intorno alla Costa Concordia. I miei colleghi sono già intervenuti durante i primi drammatici momenti.
Quelli che…la sala operativa
di Antonio Toscano
Una vera squadriglia, o meglio una quadriga, dove non c’era nessun capo o sotto che dir si vogli. Montavano per ventiquattro ore di fila, mangiavano e dormivano senza alcun lamento, in quella specie di posto di comando, al piano superiore del vecchio hangar, attrezzata come in Stark Treck dove c’era il signor Sulk che portava la nave spaziale ad ipervelocità 4. Leggi tutto “Quelli che…la sala operativa”
Senza Alcuna Regola
di Antonio Toscano
E chi non lo conosce il nostro Votantonio.
Lo conobbi già negli anni “eroici” del 204, quando veniva a Vigna di Valle e faceva stendere tutti a terra. Passaggi bassi, piroette, dietro-front, impennate, scalate di marcia, debraiata semplice e doppia, stop e ripartenza a muso a terra. Leggi tutto “Senza Alcuna Regola”
2011 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Lisle en Barrois
Gli Angeli del SAR al terzo anniversario
di Giorgio Esposito
Una tiepida giornata di fine ottobre, ha accompagnato i tantissimi, familiari,
colleghi e amici dei nostri ragazzi “angeli del SAR” alla cerimonia religiosa prevista nell’aeroporto militare di Brindisi.
Una cerimonia densa di significati e di valori, quei valori a cui “gli uomini del soccorso aereo” si sono sempre ispirati “la salvaguardia della vita umana”. Leggi tutto “2011 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Lisle en Barrois”
2011 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Creola di Saccolongo
IN RICORDO DEI NOSTRI CADUTI
di Ciro Connola
PADOVA 20 OTTOBRE 2011
Leggi tutto “2011 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Creola di Saccolongo”
La gioia di un amico
in ricordo di Francesco Asti
“La gioia di un amico’ scritta da Antonio Toscano il 18 agosto di molti anni dopo l’incidente, a conferma e testimonianza che il tempo può lenire il dolore ma rafforza certamente il ricordo.
“Il 18 di agosto di qualche anno fa cadeva la vita di un amico, un Ufficiale Pilota Capo Equipaggio di un HH.3F in missione reale di soccorso: Maggiore Francesco Asti, che aveva al fianco il Capitano Giacomo De Ponti come secondo.
In quella notte scura, nel buio mare al largo dell’isola di Ponza si fermava la vita di un amico che sapeva esprimere molte cose, in primis la gioia. Leggi tutto “La gioia di un amico”
AMMARAGGIO FORZATO
di Antonio Pilone
Penso sia opportuno, prima di tutto, fare una breve presentazione perché sicuramente sarò sconosciuto ai più, se non ai quasi sessantenni. Purtroppo quando ci sono gli incontri conviviali del 15° sono puntualmente in turno di servizio e non riesco a partecipare, perdendo così l’occasione di conoscere i giovani dello Stormo. Leggi tutto “AMMARAGGIO FORZATO”
CELEBRITY
di Antonio Toscano
La missione era stata congegnata dal celeberrimo Chiappini, Comandante di Stormo che qualcuno aveva soprannominato “Chiappariello” dall’omonima pianta, ma che tutti chiamammo poi “il macchiettista” per la sua propensione alla teatralità che aveva un contenuto ben preciso: far pubblicità al 15° allora parente povero e sconosciuto; TV, giornali, cene informali, contatti, filmati e pubbliche relazioni. Leggi tutto “CELEBRITY”
ASSUEFAZIONE?
di Mario Sorino
Aeroporto di Ciampino, sono a bordo di un HH3F predisposto per una missione addestrativa. Il mio secondo è Ferruccio Artioli, un pilota di provata esperienza proveniente dalla linea ad ala fissa (HU16). Leggi tutto “ASSUEFAZIONE?”