L’Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica (ANUA) parla di noi.

Il Presidente ANUA, il Generale di Squadra Aerea Paolo Magro, ha avviato un programma di conoscenza delle Associazioni e ci ha dato il privilegio di essere la prima associazione ad essere ospitata nelle pagine del Corriere dell’Aviatore, il periodico dell’ANUA.
La presentazione dell’Associazione “Gente del Quindicesimo” è stata predisposta dal nostro Presidente, il Generale di Divisione Aerea Giacomo De Ponti, ma le belle parole che sono dedicate nell’Editoriale all’AG15 sono personali del Generale Magro, a cui vanno i sentiti ringraziamenti di tutti noi Soci.

Riporto qui il passaggio dell’editoriale del Presidente ANUA, Generale S.A. Paolo Magro:

[omissis] L’Associazione rinnova il proprio impegno a sostenere e valorizzare i legami tra chi ha servito e chi continua a servire, nella convinzione che la memoria, l’identità e lo spirito di corpo siano risorse fondamentali per affrontare il futuro con determinazione e unità. Vorrei ora però tornare ad un tema che ho appena toccato nel precedente numero del nostro Corriere: il mondo dell’Associazionismo. In un mondo sempre più individualista e frammentato, l’associazionismo rappresenta un baluardo di coesione sociale, un luogo dove le persone si ritrovano non solo per condividere interessi comuni, ma per costruire insieme un’identità collettiva. È qui dove confluisce nelle Associazioni del mondo aeronautico lo spirito di appartenenza ad un Reparto, ad un velivolo, ad un simbolo: un sentimento profondo che lega l’individuo al gruppo, trasformando la partecipazione in impegno e la condivisione in solidarietà.
Appartenere a un’associazione significa anche custodire una memoria condivisa, fatta di esperienze, valori e simboli. Questo patrimonio comune rafforza l’identità del gruppo e offre ai suoi membri un senso di continuità e radicamento, elementi fondamentali soprattutto in tempi di incertezza.
In questo contesto, lo spirito di appartenenza non è solo un’emozione, ma un motore che alimenta la partecipazione attiva, la responsabilità e il senso del dovere verso gli altri. Come dicevo nel mondo aeronautico esistono numerose Associazioni, più o meno note. Desideriamo a partire da questo numero dare loro uno spazio sul nostro Corriere, iniziando con l’Associazione “Gente del 15°”. Nel giugno 2025 ricorre il 30° anniversario della costituzione dell’Associazione Gente del 15°, nata nel 1995 per custodire e tramandare lo spirito, i valori e le tradizioni del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. Un traguardo importante che non celebra solo il tempo trascorso, ma soprattutto la forza di un legame che resiste, si rinnova e si rafforza nel tempo: lo spirito di appartenenza. Per chi ha servito nel 15°, l’Associazione rappresenta un naturale proseguimento della propria missione. Non si tratta solo di memoria, ma di continuità operativa dei valori: il coraggio, la dedizione, il sacrificio e la fratellanza che hanno contraddistinto le operazioni di soccorso aereo, oggi rivivono nelle attività associative, nei raduni, nelle commemorazioni e nelle pubblicazioni. È un’identità che resta impressa nel cuore e nella mente, e che trova nell’associazionismo un luogo dove ritrovarsi, riconoscersi e continuare a servire, anche solo con la memoria e la testimonianza.
Come da loro sostenuto “il patrimonio più prezioso per la nostra Associazione siamo noi stessi”. Ogni socio è custode di una storia, di un volto, di un gesto che ha fatto la differenza. In un’epoca in cui l’individualismo rischia di spegnere la fiamma della collettività, l’AG15 è un esempio concreto di comunità coesa e consapevole.

Il Presidente Nazionale ANUA
Gen. S.A. (r) Paolo Magro

Il numero 7-8/2025 del Corriere dell’Aviatore contiene anche un articolo sull’82° Centro S.A.R., già presente sul nostro sito.

Con l’autorizzazione del Presidente ANUA, ricevuta tramite il PAG15, di seguito troverete sia il link al sito dell’ANUA che al Corriere dell’Aviatore, un periodico sempre ricco di informazioni e approfondimenti non solo sull’Aeronautica Militare, sulla storia dell’aviazione degli aviatori, ma anche sul mondo della Difesa in generale.

Buona lettura!

Sito web  https://www.anua.it/

Periodico Corriere 7_8_2025

Condividi l'articolo...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *