Le esercitazioni di salvataggio denominate “Squalo”

Le prime esercitazioni "Squalo" vennero effettuate negli anni ottanta per identificare tutte le esercitazioni di salvataggio in mare.

Con il passare degli anni, le responsabilità amministrative e soprattutto di gestione delle operazioni sono transitate al Corpo delle Capitanerie di Porto, che in segno di riconoscimento hanno voluto mantenere il nome originario "Squalo", attribuito dall'Aeronautica.

Sono stati selezionati due filmati relativi alle esercitazioni: "Squalo 1981" e "Squalo 2018".

Se per alcuni il primo video potrebbe essere un tuffo al cuore, nel confronto tra i due filmati risultano evidenti quanti e quali progressi siano avvenuti negli ultimi quarant’anni.

Interessante anche la modalità di comunicazione negli anni ottanta, formale ed esclusivamente affidata ai canali istituzionali della RAI.

Per questi motivi avere avuto un grande amico come Romano Nodari (sempre pronto al decollo) è stato un privilegio per la Gente del 15°.

 

“Operazione Squalo 1981”
Mar Tirreno


“Esercitazione Squalo 2018”
Olbia

 

 

Incontro dopo 34 anni

di Gian Mario Generosi –
Cervia 6 gennaio 2016 –

Piove a dirotto la mattina del 6 gennaio 2016 mentre in macchina, assieme a mia moglie e mio figlio, sto andando all’aeroporto di Pisignano di Cervia per partecipare ad una manifestazione che il 15° Stormo organizza in questa data. Sono particolarmente silenzioso ed un po’ triste e mia moglie che mi conosce ormai da più di 45 anni, senza parlare, avvicina la sua mano alla mia e mi accarezza, riesce a capire da uno sguardo cosa sto pensando. Mi guarda e disegna sul suo volto una specie di sorriso e sempre in silenzio mi stringe forte la mano. Ma, prima di proseguire, è opportuno che vi faccia comprendere cosa sta succedendo e per questo riporto quasi integralmente un articoletto scritto dal buon Mario Sorino, mio caro amico ed in quella occasione ottimo secondo pilota. Leggi tutto “Incontro dopo 34 anni”