- BASE AEREA DI CERVIA (RA) - Il Col. Diego Sismondini, Comandante del 15° Stormo di Cervia, è stato intervistato in diretta via Skype su RAI 2 per spiegare in modo breve e conciso il trasporto in bio-contenimento. (altro…)
Questa sera è stato portato a termine, con esito positivo, un trasporto sanitario urgente a favore di un uomo molisano di 76 anni affetto da COVID-19, le cui condizioni si sono aggravate a tal punto per cui è stato richiesto...
Un uomo di 56 anni è stato trasportato ieri sera, 25 febbraio, dall’Ospedale “Cardarelli” di Campobasso all’Istituto clinico Casalpalocco di Roma. Il paziente di nome A.M. era affetto da Covid-19 e le sue condizioni cliniche molto gravi. (altro…)
“Il pensionamento è considerato dalla maggior parte delle persone una ricompensa per il duro lavoro svolto.Finalmente, un tempo in cui ci si potrà riposare ed avere spazio per tutti quei bisogni che solo in parte potrebbero essere stati soddisfatti durante...
- Cervia 15 Marzo 2020 - La redazione RAI dell'Emilia Romagna ha realizzato un servizio riguardante le operazioni in bio-contenimento che vengono intensamente effettuate in questo periodo all'Aeroporto Militare di Cervia. (altro…)
Riceviamo da Marco, pilota del 15° Stormo in servizio a Pratica di Mare, due messaggi inviati da una giovane coppia tratta in salvo dal naufragio della nave Norman Atlantic. (altro…)
- Base Aerea di Cervia - "Impegno continuo per... le ambulanze volanti" Solamente ieri è stato evidenziato il grandissimo impegno del 15° Stormo, elencando ben cinque missioni in pochi giorni per trasferire d'urgenza pazienti da un'ospedale all'altro nel nord Italia....
"Alleggerire la pressione sulle strutture sanitarie" - di ODL - Alleggerire la pressione sulle strutture sanitarie è quello che è chiamata a fare l’Aeronautica Militare in questo difficile momento; sempre in prima linea al servizio della nazione, dei cittadini. (altro…)
Questo sito (o gli strumenti di terze parti in esso integrati) trattano dati personali (es. dati relativi agli strumenti di navigazione e indirizzi IP) e fa uso di cookie memorizzati sul tuo browser, raccogliendo le caratteristiche del tuo dispositivo al fine di rendere più fluida la navigazione.
Per questo motivo ti chiediamo di lasciare attivati anche i cookie che sono apparentemente "non necessari".
Questi cookie raccolgono informazioni provenienti dal browser (lato utente) e caratteristiche dei dispositivi di navigazione (es. Risoluzione dello schermo), al fine di rendere più rapida e fluida la navigazione al sito. Anche se l\'AG15 non utilizzerà mai per altri fini questi dati, l\'attuale codice della privacy (ovvero il GDPR vigente), richiede che l\'utente ne sia debitamente informato...